Il viaggio verso la chiarezza e il raggiungimento dei tuoi obiettivi inizia con la prima attività. Aggiungi un'attività per qualsiasi cosa, utilizzando un linguaggio semplice e naturale. Che sia un compito veloce (chiamare la mamma oggi) o una sfida più grande (scrivere l'introduzione alla tesi alle 14:00 per 3 ore), Todoist ti aiuta a eliminare il peso delle cose da fare dalla mente.
Per iniziare, crea la tua prima attività:
Clicca su Aggiungi attività nella barra laterale o in fondo a qualsiasi elenco per aggiungere un'attività. Digita un nome e imposta una data per l'attività usando il linguaggio naturale, poi clicca su Aggiungi attività.
Stacey · Specialista della Customer Experience
Preferisci usare le scorciatoie da tastiera? Premi il tasto Q
per aprire l'Aggiunta rapida. Puoi anche farlo mentre usi altre app tramite la scorciatoia per l'Aggiunta rapida globale.
Lavori con altre persone e vuoi aggiungere più contesto all'attività? Ecco come modificarla per inserire i dettagli aggiuntivi:
Clicca sull'attività per aprire la vista attività e modifica il nome o aggiungi una descrizione, poi clicca su Salva per confermare.
Nella vista attività, puoi riprogrammare la data o aggiungere informazioni aggiuntive come priorità, etichette o promemoria, per organizzare le attività in base all'urgenza o alla categoria.
Vuoi copiare il link di un'attività per i tuoi appunti o per condividerlo con le persone che fanno parte del progetto? Questo link ti permette di visualizzare l'attività di Todoist su qualsiasi piattaforma.
- Clicca su un'attività per aprire la vista attività.
- Clicca sull' icona dei tre puntini in alto a destra.
- Seleziona Copia link dell'attività.
Il link dell'attività viene copiato automaticamente negli appunti.
Consiglio rapido
Clicca con il tasto destro del mouse sull'attività in un progetto e seleziona Copia link dell'attività, oppure seleziona un'attività e utilizza la scorciatoia da tastiera Maiusc ⇧ + Command ⌘ + C (macOS) o Maiusc + Control + C (Windows).
Se devi creare copie di un'attività, puoi risparmiare tempo duplicandola insieme alle sue sotto-attività in corso. Le copie appariranno subito sotto l'attività nell'elenco, ma non includeranno commenti, promemoria personalizzati o sotto-attività completate. Se ci sono informazioni da conservare, aggiungile alla descrizione dell'attività prima di duplicarla.
Clicca sull' icona dei tre puntini a destra del nome dell'attività. All'interno della vista attività, clicca sull' icona dei tre puntini in alto a destra e seleziona Duplica. Una copia dell'attività apparirà nell'elenco.
-
Tieni premuto il tasto ⇧ Maiusc mentre clicchi sulla prima e sull'ultima attività che vuoi duplicare per selezionare tutte le attività nell'elenco.
Per selezionare attività non consecutive nell'elenco, tieni premuto ⌘ Command (macOS) o CTRL (Windows) mentre clicchi su ciascuna attività.
- Clicca sull' icona dei tre puntini nel menu della parte superiore di Todoist.
- Seleziona Duplica.
Verrà creata una copia delle attività e di tutte le sotto-attività in corso sotto ciascuna delle attività originali.
Dopo aver aggiunto diverse attività ai progetti, puoi spostarle più in basso nell'elenco o in progetti diversi. Ecco come spostare attività su Todoist:
Se utilizzi il layout dell'elenco:
- Passa il cursore sul lato sinistro dell'attività.
- Clicca sull' icona di trascinamento a sinistra dell'attività.
- Trascina l'attività nella sua nuova posizione.
Se utilizzi il layout della bacheca, tieni premuta l'attività e spostala dove preferisci.
-
Clicca sull' icona dei tre puntini accanto al nome dell'attività.
Per spostare due o più attività, tieni premuto ⌘ Command (macOS) o CTRL (Windows) per selezionarle.
- Seleziona Sposta in... e digita il nome del progetto o della sezione.
Ogni attività su Todoist ha un' icona del cerchio accanto: cliccala o toccala ogni volta che completi un'attività. L'attività scomparirà dall'elenco, verrà registrata nel Registro attività e conteggiata come punto per il tuo punteggio Karma.
Su un dispositivo Apple o Android, puoi personalizzare le azioni di scorrimento su Todoist per completare le attività. Vai su Impostazioni → Generale → Azioni di scorrimento e scegli l'azione Completa.
Galina · Responsabile della Customer Experience
Se organizzi le attività in sezioni, le attività completate rimarranno nelle sezioni corrispondenti. Per spostare un'attività completata in un'altra sezione, devi prima ripristinare e poi spostare l'attività in un'altra sezione.
Il suono di completamento dell'attività ti dà la spinta motivazionale per portare a termine le cose. Ecco come attivarlo su Todoist:
- Clicca sulla tua foto profilo in alto a sinistra.
- Seleziona Impostazioni.
- Apri la scheda Generale.
- Scorri in basso fino alla sezione Suono e aspetto.
- Attiva il suono di completamento dell'attività su desktop, web e nelle app mobile.
Ogni volta che completi un'attività su Todoist, sentirai un suono.
Se hai completato un'attività per sbaglio o hai bisogno di tornare a lavorarci, puoi ripristinarla.
- Apri il progetto dalla barra laterale.
- Clicca sull' icona dei tre puntini in alto a destra.
- Attiva l'impostazione Attività completate.
- Trova l'attività completata e clicca sull'icona del cerchio.
Nota
Se ripristini una sotto-attività, anche l'attività principale verrà ripristinata in automatico.
Quando completi un'attività con una data ricorrente, in basso a sinistra su Todoist appare per pochi secondi un pannello di annullamento dell'azione.
Una volta che il pannello scompare, non potrai più annullare l'attività. Puoi però crearne una nuova o riprogrammare l'attività esistente con una data ricorrente a partire dall'ultima istanza.
A differenza delle attività con date fisse, non esiste un'opzione per annullare le occorrenze passate di un'attività. Ad esempio, se hai un'attività chiamata "Comprare frutta tutti i giorni" e hai già completato diverse occorrenze, potrai annullare solo le modifiche all'occorrenza di oggi.
Mantieni i tuoi progetti in ordine eliminando le attività create per errore o non più rilevanti. Tieni a mente che una volta eliminate, non potranno essere recuperate.
- Clicca sul progetto o sulla vista.
- Clicca sull' icona dei tre puntini accanto all'attività. Nella vista attività, clicca sull' icona dei tre puntini in alto a destra della finestra.
- Seleziona Elimina.
- Clicca di nuovo su Elimina per confermare.
Nota
Attenzione! Non è possibile eliminare un'attività completata né annullarne l'eliminazione. Tuttavia, se hai un piano Pro o Business, puoi recuperarla importando una copia da un backup.
Le attività sono i mattoni fondamentali di ogni progetto. Ecco alcuni pratici consigli per aggiungerle e gestirle al meglio.
Quando crei un’attività, inizia con un verbo d’azione per rendere subito chiaro cosa devi fare. Ad esempio, invece di “Mele domani alle 10:00”, scrivi “Comprare le mele domani alle 10:00”.
Se un'attività richiede più passaggi o più di un giorno per essere completata, suddividerla in sotto-attività aiuta a mantenere il focus e a ridurre l'ansia di portare a termine tutto e subito.
Aggiungi dettagli tra cui data, orario, etichetta o priorità all'attività. In questo modo è facile organizzare le attività in base a quando inizierai a lavorarci, alla loro categoria o alla loro priorità. Se hai un piano a pagamento, puoi aggiungere anche scadenze e promemoria personalizzati.
Se collabori con altre persone, la descrizione dell'attività è lo spazio ideale per aggiungere dettagli, link, citazioni o elenchi puntati, rendendo tutto più chiaro e accessibile.
Che si tratti di un documento di lavoro o della foto dei fiori da comprare, allegare file e immagini all'attività ti permette di avere tutte le informazioni a portata di mano in un unico posto.
Se riscontri difficoltà nell'aggiungere attività ai tuoi progetti, modificarne una esistente o gestirle con altre persone, contattaci. Galina, Diane, Rikke, e altri membri del nostro team sono qui per aiutarti a risolvere ogni problema!